A circa 40 km a sud-ovest di Parigi.
È possibile contattare il personale della Casa Jean Monnet al numero +33 (0)1 34 86 12 43 o per e-mail jean-monnet-europeeuroparl [dot] europa [dot] eu (jean-monnet-europe[at]europarl[dot]europa[dot]eu)
L'ingresso è gratuito.
La visita guidata, le conferenze tematiche e i workshop creativi sono gratuiti.
È richiesta la prenotazione anticipata.
Si consiglia di arrivare in automobile o in pullman.
Non vi sono collegamenti pubblici diretti per la Casa Jean Monnet. Non vi sono collegamenti pubblici diretti per la Casa Jean Monnet.
Ci vogliono circa 2 ore per arrivare con i mezzi pubblici da Parigi.
La stazione SNCF più vicina (Villiers – Neauphle – Pontchartrain) dista 6 km.
Da lì è possibile arrivare a piedi alla Casa Jean Monnet ma purtroppo occorre camminare per diversi chilometri su una strada trafficata non adatta ai pedoni.
In condizioni di traffico scorrevole, circa 45 minuti dalla Porte d'Auteuil.
Non vi sono appositi parcheggi coperti ma le biciclette possono essere lasciate nel parco.
Nei pressi della Casa Jean Monnet sono stati creati diversi parcheggi che sono ben segnalati con appositi pannelli.
Vi è invece un numero limitato di posti per i veicoli da turismo e per i pullman (tra 30 e 40 posti per le autovetture e due posti per i pullman).
Si prega di comunicarci in anticipo l'arrivo in pullman o con più di 10 automobili.
Né ristoranti né negozi a Bazoches-sur-Guyonne. Per ristorarsi in loco, si consiglia di portare l'occorrente (picnic, borracce, thermos).
Si può pranzare all'esterno. Nel parco vi sono diverse aree picnic.
Importante: in caso di maltempo, se la sala conferenze è occupata, non sarà possibile cercarvi riparo.
Non è ammesso portare cibo e bevande nel museo.
Non vi sono armadietti. Tuttavia, alla reception vi indicheranno dove poterli lasciare in sicurezza.
Sì, le foto sono autorizzate.
Tuttavia, se si intende utilizzare o pubblicare le immagini, si prega di comunicarlo all'equipe della Casa Jean Monnet per avere la certezza di rispettare le norme in materia di copyright e diritti d'immagine.
Al momento non è possibile.
La Casa Jean Monnet può tuttavia ospitare gratuitamente eventi civici non di parte a vocazione europea (si prega di contattarci).
Le audioguide sono disponibili in inglese, francese e tedesco.
Visite guidate, conferenze e workshop creativi possono essere effettuati in francese, inglese, tedesco, spagnolo e italiano. È richiesta la prenotazione anticipata.
L'età minima consigliata per la visita del museo è di sei anni.
Sono eventualmente possibili attività per i più piccoli, su richiesta, nel parco.